Rigenerazione Urbana: Benessere della Natura nei Nuovi Edifici

Nell’era dell’urbanizzazione, la ricerca di un equilibrio tra vita urbana e benessere naturale sta guidando le nuove costruzioni. Verdica.it esplora come progetti innovativi stiano trasformando il paesaggio urbano, integrando il verde per promuovere uno stile di vita sostenibile e connessioni più profonde con la natura.

“Greening” Urbano: Un’Idea Che Cresce

Scopri come le nuove costruzioni stiano abbracciando il concetto di “verde” nelle città, con ampi spazi verdi e alberi lungo le strade. Verdica.it esplora i benefici per la salute e l’ambiente di questa scelta, mostrando come gli spazi verdi contribuiscano a mitigare l’effetto isola di calore e offrano oasi di tranquillità in mezzo al cemento.

Parchi Urbani Multifunzionali: Oltre al Relax

Verdica.it ti guida attraverso i parchi urbani multifunzionali che vanno oltre il mero svago. Scopri come queste aree integrino altre attività contribuendo a costruire comunità più coese e promuovendo uno stile di vita attivo. Il nostro articolo esplora come questi parchi siano il cuore pulsante di uno stile di vita orientato al benessere della natura.

Architettura Sostenibile: Un Impegno con l’Ambiente

Approfondisci come l’architettura sostenibile definisca le nuove costruzioni. Verdica.it : pareti vegetali, spazi comuni Green, queste caratteristiche non solo riducano l’impatto ambientale ma creino anche ambienti interni più salubri. Un focus sulla biodiversità evidenzia l’impegno per ripristinare l’equilibrio ecologico.

Connessione Uomo-Natura: Spazi che Ispirano

Scopri come gli spazi interni favoriscano la connessione tra gli abitanti urbani e la natura circostante. Verdica.it esplora cortili interni, atrii verdi e aree all’aperto come ponti tra la vita quotidiana e la natura, mostrando come la luce naturale, la ventilazione e materiali sostenibili creino ambienti più sani e piacevoli.

In breve, Verdica.it esplora il ruolo fondamentale delle nuove costruzioni nell’armonizzare città e natura. Investire in questo approccio non solo favorisce uno stile di vita sostenibile ma anche una visione più armoniosa del nostro futuro urbano.

Vèrdica: la scelta giusta per vivere in armonia con la natura e la città

Se stai cercando una casa a Bari, probabilmente sai quanto sia difficile trovare una soluzione che coniughi comfort, qualità e rispetto per l’ambiente.

Vèrdica, il progetto immobiliare che ti offre 110 appartamenti unici in vendita a Bari Poggiofranco1.

Cosa rende Vèrdica unica?

Vèrdica non è solo un complesso residenziale, ma una vera e propria filosofia di vita. Una vita che si basa su tre valori fondamentali: unicitàgreen e smart.

Unicità

Ogni appartamento di Vèrdica è diverso dagli altri, perché è stato progettato in base alle esigenze e ai gusti dei futuri abitanti. Puoi scegliere tra diverse tipologie di abitazione, da quelle più intime e accoglienti a quelle più ampie e spaziose, da quelle più moderne e minimaliste a quelle più classiche e raffinate. Ogni appartamento ha il suo stile, il suo colore, il suo carattere.

Green

Vèrdica è un progetto che rispetta l’ambiente e promuove uno stile di vita sostenibile. Gli appartamenti sono dotati di impianti fotovoltaici, pannelli solari, sistemi di recupero dell’acqua piovana e isolamento termico ed acustico. Inoltre, Vèrdica è circondata da un grande parco verde, dove potrai passeggiare, fare sport, rilassarti e respirare aria pulita.

Smart

Vèrdica è un progetto che si avvale delle più moderne tecnologie per rendere la tua vita più facile e sicura. Gli appartamenti sono dotati di domotica, che ti permette di controllare luci, temperature, serrature e altri dispositivi con il tuo smartphone o con la tua voce. Inoltre, Vèrdica è dotata di un sistema di videosorveglianza, di un portierato digitale e di una rete wi-fi ad alta velocità.

Cosa offre Vèrdica in più?

Oltre a offrirti degli appartamenti unici, verdi e smart, Vèrdica ti offre anche una serie di servizi e vantaggi.

Vèrdica

Scegliere la casa giusta per salvaguardare la nostra salute e il nostro benessere diventa quindi priorità assoluta.

1: https://www.verdica.it/ 2: https://www.verdica.it/poggiofranco/ 3: https://www.verdica.it/vivere-verdica/ 4:

Le ville Urbane e i vantaggi Green

Le ville Urbane e i vantaggi Green

La casa su misura per te e per la tua famiglia, dove ogni appartamento e ogni servizio sono pensati per dare la possibilità a te e ai tuoi cari di vivere una vita sana, ricca di comfort e senza preoccupazioni.

Le ville urbane Verdica. sono immobili green in città sono una soluzione abitativa che coniuga il rispetto per l’ambiente, il risparmio energetico e il benessere dei residenti. Edifici progettati e realizzati con materiali di alta qualità, dotati di impianti innovativi e integrati con il verde urbano.

Caratteristiche degli appartamenti green in città

Gli appartamenti green in città si distinguono per le seguenti caratteristiche:

  • Classe energetica A o superiore: gli appartamenti green hanno un basso consumo di energia elettrica e termica, grazie all’isolamento termico, all’orientamento solare, alla ventilazione naturale e all’utilizzo di fonti rinnovabili, come il fotovoltaico o il solare termico.
  • Gas free: gli appartamenti green non utilizzano gas metano per il riscaldamento o la cottura, ma si affidano a pompe di calore, elettricità o biogas. In questo modo si riducono le emissioni di gas serra e si migliora la qualità dell’aria.
  • Verde urbano: gli appartamenti green sono circondati da aree verdi. Queste aree contribuiscono a mitigare il clima, a filtrare l’inquinamento atmosferico e acustico, a favorire la biodiversità e a creare spazi di socialità e relax. Abbiamo progettato gli appartamenti come delle vere ville urbane dove il contatto con la natura è  costante. Ciascuno gode di un giardino privato abitabile, creato con piante selezionate per migliorare il benessere abitativo
  • Comfort abitativo: gli appartamenti green garantiscono un elevato comfort abitativo, grazie alla temperatura costante, all’umidità controllata, alla luminosità naturale e alla riduzione del rumore. Inoltre, offrono una maggiore sicurezza contro gli incendi, le infiltrazioni e le scosse sismiche.
  • Salute e benessere: gli appartamenti green migliorano la salute e il benessere dei residenti, grazie alla qualità dell’aria interna ed esterna, alla presenza del verde urbano e alla possibilità di praticare attività fisica all’aperto. Inoltre, favoriscono uno stile di vita più ecologico e consapevole.
Regole per uno stile di vita sano

Regole per uno stile di vita sano: 5 consigli per vivere bene

Scelte e azioni quotidiane incidono sullo sul nostro benessere fisico e mentale. Alcuni pensano e sono convinti che cambiare le abitudini quotidiane è impossibile, non è vero. Basta pesare che avere abitudini salutari non significa rinunciare a qualcosa, ma sostituire azioni poco salutari con altre da cui possiamo solo trarre benefici.

Ecco 5 consigli per vivere bene, semplicissimi da seguire!

  1. Scegli verdura fresca di stagione in cucina e fuori casa
    Una dieta ricca di alimenti vegetali è già certamente un’abitudine fondamentale per uno stile di vita corretto, se scegli verdura e frutta di stagione fai bene non solo a te ma anche all’ambiente. Infatti, questa tipologia di alimenti ha una comprovata azione antiossidante e fornisce il corretto apporto di minerali, vitamine e altre sostanze nutritive.
    Consumare verdura e frutta di stagione significa anche ridurre l’utilizzo di prodotti importati da luoghi lontani, il cui trasporto causa l’aumento dell’inquinamento e non favorisce i produttori locali. Quindi, inizia ad introdurre più frutta e verdura a Km0 nella tua dieta per stare meglio e per ridurre le emissioni di Co2!
  2. Cerca di dormire bene e a sufficienza
    Dormire sette o otto ore a notte è tra le abitudini salutari per migliorare la qualità della giornata e anche i rapporti interpersonali. Cerca di andare a letto non molto tardi e di dormire in ambienti confortevoli che possono conciliare il sonno. Per esempio, i colori neutri e i colori freddi pastello in una camera da letto aiutano il sistema nervoso a rilassarsi.
  3. Dedicati momenti detox nella natura
    Tra i consigli per vivere bene non può assolutamente mancare una passeggiata nella natura. Dedicati un’ora al giorno di detox dalla frenesia quotidiana, dalla tecnologia e dall’essere sempre iperconnessi. Respira a pieni polmoni l’aria pulita che ti circonda e ascolta il battito del tuo cuore.
    In questo modo aiuti la mente a rilassarsi e l’organismo a rigenerarsi, stimolando anche la creatività.
  4. Fai attività fisica
    Muoversi è un’abitudine salutare che non può mancare nella tua quotidianità. Ciò non significa praticare sport a livello agonistico o necessariamente iscriversi in palestra, ma per esempio preferire le scale all’ascensore, la bicicletta alla macchina laddove è possibile. Il movimento è infatti, il mezzo migliore per mantenere uno stato di benessere generale: migliora l’umore e permette di dormire meglio, rende forti muscoli e ossa, abbassa le possibilità di sviluppare patologie cardiovascolari.
  5. Ascolta il tuo corpo e i tuoi desideri
    Condurre uno stile di vita sano vuol dire anche sapersi ascoltare. Riconoscere i propri limiti e fermarsi per ricaricare le energie di corpo e mente. Corriamo ogni momento della nostra vita, siamo sempre spinti a dare il massimo, spesso oltre le nostre potenzialità. A volte rallentare, dedicarsi del tempo per sé e inseguire i propri desideri diventa una delle migliori abitudini salutari che possiamo adottare.

Cambia le tue abitudini e innamorati di una nuova quotidianità. Queste semplici regole per uno stile di vita sano miglioreranno la qualità della tua vita e anche dell’ambiente che ti circonda.

Vivi sano. Vivi Verdica.

DIGITAL DETOX: connettiti con te stesso

I dispositivi digitali sono ormai parte integrante della nostra vita ed essere connessi è la condizione necessaria per restare sempre aggiornati a lavoro, a casa, nel tempo libero.

Il cervello riceve sempre più stimoli al secondo e corre veloce, come corrono i nostri pensieri mentre scrolliamo la pagina di un social network o di una rivista online. Il digitale è un mezzo potentissimo che ha migliorato di molto la comunicazione tra persone, la qualità della vita e del lavoro, ma non dobbiamo dimenticare quello che accade dall’altra parte dello schermo.

Il Digital Detox è la risposta per ritrovare la connessione con noi stessi e con quello che ci circonda.

Che cos’è il Digital Detox?

Digital Detox significa letteralmente disintossicarsi dai dispositivi digitali, come il telefono o il computer, dedicandosi ad altro.

Che sia per un’ora, un mese o un anno, smettere di essere connessi giova alla nostra salute non solo fisica ma anche psichica.
Numerosi studi hanno dimostrato che la sola presenza del cellulare in una stanza diminuisce la concentrazione. Metterlo in modalità aereo per un po’ e nasconderlo dalla vista in un cassetto o in un’altra camera rende più produttivi e attenti a quello che si sta facendo.

 

Modalità Detox

Senza dubbio la tecnologia ha migliorato la qualità della nostra vita fuori e anche dentro casa. Per esempio, la domotica ha rivoluzionato il modo di vivere gli spazi domestici e ha facilitato molte azioni quotidiane.

Oltre questi evidenti benefici, ogni tanto è bene entrare in contatto con la nostra dimensione più intima e vera. Quella fatta del contatto con le persone che amiamo, del piacere della lettura o di una passeggiata nella natura.

Basta poco per fare Digital Detox: quando rientri da lavoro dedica del tempo al giardinaggio, o rilassati con un po’ di musica di sottofondo, oppure se ami stare all’aria aperta organizza una giornata nella natura e dimenticati delle notifiche sul cellulare.

Il risultato? Muscoli, occhi e mente più riposati e umore più alto.

PIANTE IN CASA: tutti i benefici del verde dentro e fuori i tuoi spazi

PIANTE IN CASA: tutti i benefici del verde dentro e fuori i tuoi spazi

Le piante in casa contribuiscono non solo a rendere gli spazi esteticamente belli, ma hanno anche un ottimo impatto sulla nostra salute psico-fisica, migliorando così la qualità della vita.

I benefici delle piante in casa

Come gli esseri umani anche le piante interagiscono con l’ambiente che le circonda, influenzando in modo positivo sulle caratteristiche abitative e sullo stile di vita.

Una delle azioni più importanti delle piante in casa è certamente quella di purificare l’aria dalle sostanze nocive e inquinanti provenienti dall’esterno e prodotte anche all’interno della casa: per esempio l’anidride carbonica o tutte quelle sostanze nocive rilasciate dai materiali d’arredamento o provenienti dalla cottura dei cibi.

In più, le piante in casa aumentano l’umidità degli spazi, garantendo la salubrità dell’aria. Infatti a causa dei riscaldamenti sempre accesi in inverno e delle temperature alte in estate, il clima abitativo può diventare secco, causando lo sviluppo di virus e batteri. Le piante come le Sanseverine, il Dipsis e le piante grasse purificano e idratano l’aria.

Alcuni studi hanno dimostrato che le piante influiscono anche sul nostro stato emotivo, perché aumentano la concentrazione, la produttività e migliorano anche l’umore.

Piante aromatiche in casa

Profumate, belle e buone. Le piante aromatiche sono una delle scelte più diffuse negli appartamenti, perché arricchiscono di verde gli spazi e le ricette di bontà.

La lavanda avvolge gli spazi con il suo profumo intenso e migliora la qualità del sonno. La salvia era già usata dagli antichi per purificare l’aria dei templi, oggi è utilizzata come olio essenziale ed è anche un potente battericida. Molto facile da coltivare è la pianta del rosmarino, che insaporisce tutte le pietanze ed è anche usata nell’aromaterapia per ridurre lo stress.

Coltivare un orto in casa

Osservare la natura dona benessere, contribuire con le proprie mani a nuovi germogli e frutti riduce anche lo stress.
La Garden Therapy” ovvero coltivare e curare un giardino, diminuisce infatti i livelli del cortisolo, l’ormone dello stress e mantiene in esercizio i muscoli del corpo, con i movimenti di rotazione, flessione, estensione.
Inoltre, assistere alla nascita di fiore o vedere crescere rigogliose le piante produce felicità e soddisfazione ed è un’ottima attività da condividere con i più piccoli, per educarli ad amare e rispettare la natura.

Il verde in tutte le sue declinazioni fa bene a corpo e mente, circondati di ciò che ti fa stare bene in spazi pensati per il tuo benessere.